Tutti questi meravigliosi ragazzi, con i loro respiri e con i loro i sorrisi, stanno facendo qualcosa di impensabile, riempiendo di stupore tutto ciò che li circonda; le loro emozioni sono un balsamo per l'anima.
Non perdete quest'occasione, ci sono voluti più di 24 secoli per avere per questo testo originale, un cast così sensibile.
Devo ringraziare Pinella Sciacca per essersi fidata della mia idea, Arianna Vassallo e Mirella Vella preside del liceo Martin Luther King di Favara per la pronta disponibilità e per l'entusiasmo condiviso, Tony Fanciullo per la straordinaria empatia e per aver sposato subito il progetto a scatola chiusa, Tony Bruccoleri e Andrea Di Falco perchè sono i miei alfieri del suono, Flavia Cocca per aver realizzato questa bellissima locandina e per curare i costumi, Sebastiano Aglianò per il suo festival del teatro classico, Dario Aquilina e il suo Vivere il dramma antico, c'è il respiro del Teatro dell'Anima in questo percorso, avevo il bisogno di alcune settimane speciali per poterlo sentire e Fabrizio Mangione, per non avermi lasciato solo in questi mesi e per avermi aiutato su tutti i versanti possibili, sempre con il sorriso.
Non sarebbe stato lo stesso altrimenti.
A presto!